Mario Pittoni, figura di riferimento per il mondo della scuola, nonché responsabile del dipartimento Istruzione della Lega, torna a parlare di reclutamento docenti e lo fa con un’analisi lucida che riassume la visione riformatrice del già presidente della Commissione Istruzione del Senato: emergono tre punti chiave, che delineano un possibile percorso alternativo per superare il precariato nella scuola italiana.
I tre punti chiave di Mario Pittoni per superare il precariato e combattere la supplentite
1° step: creare un precedente riassegnando le graduatorie del concorso 2020
Il primo passo – già compiuto, sottolinea Pittoni – è stato quello di riassegnare le graduatorie di merito relative al concorso ordinario per docenti del 2020. Un’azione che, a suo dire, rappresenta non solo una misura riparatrice, ma anche il seme di una nuova strategia di reclutamento.
2° step: il ripristino delle graduatorie anche per gli altri concorsi
Il secondo step, anche questo già centrato, è stato quello di ‘utilizzare tale precedente per riottenere le graduatorie di merito anche per gli altri concorsi dei docenti’.
3° step: combattere il precariato con continuità e merito
Il vero obiettivo finale, chiarisce Pittoni, è quello di ridurre drasticamente il ricorso alle supplenze, cresciute in maniera esponenziale nell’ultimo decennio. “La continuità didattica è la prima garanzia della qualità dell’insegnamento”, afferma. Oggi, nelle graduatorie, c’è personale già selezionato, con esperienza sul campo. Perché non utilizzarlo meglio? La proposta è quella di affiancare al concorso per titoli ed esaminuovi strumenti di reclutamento fondati su merito ed esperienza professionale. Una logica che, fa notare Pittoni, è già prassi consolidata in diversi Paesi europei.
Verso un modello di reclutamento più funzionale
La riflessione di Pittoni si inserisce nel dibattito più ampio sulla riforma del reclutamento scolastico, sempre più necessario per rispondere al fabbisogno di personale docente qualificato e per offrire agli studenti quella continuità didattica troppo spesso sacrificata sull’altare della burocrazia. L’Italia – secondo Mario Pittoni – ha ora l’opportunità di superare il precariato strutturale, valorizzando professionalità già formate e selezionate. Il percorso è tracciato, ma servono volontà politica e coraggio riformatore per portarlo a compimento.
Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito
Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025
Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp
Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni
Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata
Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione
MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.
Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico
Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video
Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia
La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia
Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione
Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.
Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale