Il Ministero ha pubblicato il prospetto ufficiale 2025/2026 delle fasce di complessità delle scuole autonome

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noto il prospetto aggiornato delle fasce di complessità attribuite alle istituzioni scolastiche autonome per l’anno scolastico 2025/26, evidenziando in modo analitico criteri, punteggi e variazioni rispetto all’anno precedente. Un documento essenziale, atteso dai dirigenti scolastici e dai sindacati, per chiarire le implicazioni organizzative ed economiche connesse alla gestione delle scuole italiane.

Come viene determinata la fascia di complessità di ogni scuola

L’attribuzione della fascia di complessità avviene sulla base di criteri oggettivi, finalizzati a fotografare la reale articolazione e le difficoltà gestionali di ciascuna istituzione. I parametri presi in esame dal Ministero sono i seguenti:

  • Numero complessivo di alunni (con soglie differenziate per i diversi ordini e gradi scolastici);
  • Numero di plessi scolastici o sedi associate all’istituto;
  • Presenza di sezioni carcerarie, ospedaliere o a indirizzo musicale;
  • Distribuzione territoriale e disomogeneità logistica;
  • Percentuale di alunni con disabilità certificata;
  • Fabbisogno linguistico e presenza di alunni stranieri.

Ogni indicatore contribuisce a formare un punteggio complessivo, che consente di collocare la scuola in una delle quattro fasce di complessità, con riflessi diretti sull’indennità di posizione parte variabile dei dirigenti scolastici.

Variazioni rispetto all’anno scolastico 2024/2025

Nel prospetto ministeriale vengono evidenziate le principali variazioni rispetto all’anno precedente, con scuole che hanno guadagnato o perso punteggio, e conseguentemente sono passate a una fascia superiore o inferiore.

Anno scolastico Istituzioni scolastiche in fascia alta Istituzioni in fascia media Istituzioni in fascia bassa
2024/2025 1.320 3.740 2.100
2025/2026 1.410 (+90) 3.620 (-120) 2.130 (+30)

Le variazioni rispecchiano il mutamento di fattori interni alle scuole, come aumenti di iscrizioni, accorpamenti, ristrutturazioni logistiche, ma anche aggiornamenti normativi e cambiamenti territoriali.

Impatto economico e gestionale per i dirigenti scolastici

Il posizionamento in una specifica fascia ha un impatto economico concreto sul trattamento accessorio dei dirigenti scolastici, in particolare sulla cosiddetta retribuzione di posizione parte variabile, definita in sede di contrattazione integrativa. Le fasce più alte garantiscono un compenso accessorio maggiore, giustificato dalla maggiore complessità organizzativa e dalle responsabilità ampliate. La fascia minima prevede invece una quota più contenuta, coerente con una struttura scolastica meno articolata.

È dunque comprensibile l’interesse delle sigle sindacali nel richiedere la pubblicazione trasparente del prospetto, affinché l’intera procedura sia verificabile e contestualizzata su base oggettiva.

Questa procedura trasparente e replicabile consente alle scuole di conoscere in anticipo quali parametri incidono sul proprio posizionamento, favorendo una pianificazione mirata degli interventi organizzativi.

Dove consultare il prospetto completo aggiornato

Il documento integrale, con tutti i dati aggiornati e le fasce assegnate istituto per istituto, è stato trasmesso direttamente ai dirigenti scolastici tramite i canali ufficiali del Ministero ed è disponibile in allegato alle note pubblicate il 4 luglio 2025. Invitiamo tutte le scuole a verificare attentamente i dati attribuiti, per segnalare eventualmente anomalie o discrepanze attraverso i canali sindacali o le strutture amministrative competenti.

Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Lascia un commento

Torna in alto