Percorsi abilitanti per l’insegnamento, a che punto siamo? L’attivazione del secondo ciclo dei percorsi abilitanti, quelli previsti per l’anno accademico 2024/25, è imminente visto che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha provveduto a pubblicare, in data 25 febbraio, i decreti attuativi N. 148 e N. 156. I percorsi, dunque, potranno avviarsi a breve, attraverso i bandi che saranno pubblicati nei prossimi giorni dalle Università.
Percorsi abilitanti secondo ciclo, i bandi già pubblicati dalle Università e gli avvisi
Il Ministero dell’Università ha ufficializzato l’imminente avvio dei percorsi abilitanti per l’insegnamento nella scuola secondaria per l’anno accademico 2024/2025 con la pubblicazione dei suddetti decreti, con la tabella relativa alla ripartizione dei posti, per classe di concorso, nelle singole Università. Le Università, nei prossimi giorni, pubblicheranno i bandi per le iscrizioni ai corsi.
Gli avvisi pubblicati dalle Università (aggiornamento di martedì 25 marzo)
Le Università stanno pubblicando degli avvisi in merito alla prossima partenza dei corsi.
Università telematiche
PIEMONTE
- Conservatorio di Musica D’Alessandria “Antonio Vivaldi”: pagina, i bandi sono stati pubblicati.
- Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi Torino: pagina
- Università degli Studi di Torino: pagina. L’Ateneo ha pubblicato il bando.
LOMBARDIA
LIGURIA
VENETO
TRENTINO ALTO ADIGE
FRIULI VENEZIA GIULIA
L’Università di Udine ha presentato al Ministero la domanda di riattivazione per i percorsi relativi alle seguenti classi di concorso:
- A07 Discipline audiovisive
- A022 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
- AB24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (inglese)
- AC24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (spagnolo)
- A026 Matematica
- A028 Matematica e Scienze
- A037 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
- A047 Scienze matematiche applicate
Inoltre, è stata presentata domanda di accreditamento per le seguenti classi di concorso:
- AC25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (spagnolo) – riaccreditamento per variazione piano di studi
- A012 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A013 Discipline letterarie, latino e greco
- A019 Filosofia e storia
- A027 Matematica e fisica
- A041 Scienze e tecnologie informatiche
- A048 Scienze motorie e sportive II grado
- A060 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
- AA24 Lingua e cultura straniera (francese)
- AD24 Lingua e cultura straniera (tedesco)
EMILIA ROMAGNA
MARCHE
TOSCANA
Università degli Studi di Firenze. Ottenuto l’accreditamento per le seguenti classi di concorso:
- A011 Discipline letterarie e Latino
- A012 Discipline letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado
- A018 Filosofia e Scienze umane
- A020 Fisica
- A022 Italiano, Storia, Geografia nella Scuola secondaria di I grado
- A026 Matematica
- A027 Matematica e Fisica
- A028 Matematica e Scienze
- A034 Scienze e Tecnologie chimiche
- A042 Scienze e Tecnologie meccaniche
- A047 Scienze matematiche applicate
- A048 Scienze motorie e sportive negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado
- A050 Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A051 Scienze, Tecnologie e Tecniche agrarie
L’Ateneo è in attesa di ricevere l’accreditamento iniziale per le classi di concorso:
- A013 Discipline letterarie, latino e greco
- A019 Filosofia e storia
- A021 Geografia
- AB24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado – Inglese
- AD24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado – Tedesco
- A037 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
- A054 Storia dell’arte.
L’Università di Pisa. AVVISO PER LE DOMANDE DI AMMISSIONE AI PERCORSI.
UMBRIA
LAZIO
ABRUZZO
L’Accademia di Belle Arti L’Aquila informa che, con decreto N. 322 del 7 febbraio 2024, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accreditato l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila all’erogazione dei percorsi di formazione di cui al DPCM 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso:
- A002-FI DESIGN DEI METALLI, DELL’OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME
- A005-FI DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA
- A008-FI DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN DELL’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
- A009-FI DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE.
Per l’anno accademico 2024-25 è stato chiesto l’accreditamento per ulteriori classi di concorso: A001-FI ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO e A017-FI DISEGEGNO E STORIA DELL’ARTE ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO.
MOLISE
Università degli Studi del Molise: pagina. PUBBLICATI I BANDI.
CAMPANIA
L’Università degli Studi di Salerno ha presentato le proposte di accreditamento dei percorsi abilitanti indicati nel seguente avviso. Indicazioni.
L’Università Giustino Fortunato ha comunicato le classi di concorso in attivazione per l’a.a. 2024/25:
- A011 Discipline letterarie e Latino
- A021 Geografia
- A022 Italiano, Storia Geografia nella scuola secondaria primo grado
- A026 Matematica
- A050 Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
- AA25 Francese secondaria primo grado
- AC24 Spagnolo secondaria primo grado
- B016 Laboratorio di Scienze e Tecnologie informatiche
- B020 Laboratori di servizi enogastronomici, Cucina
- B021 Laboratori di servizi enogastronomici, Settore Sala – Vendicta
- B019 Laboratorio di servizi di ricettività alberghiera.
Apertura termini Martedì 04 Marzo 2025 ore 09.00
PUGLIA
CALABRIA
SARDEGNA
SICILIA
Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito