Bolton for Education Foundation è una fondazione specializzata sui temi dell’education nata nel 2019, con l’intento di promuovere il diritto all’educazione, convinta che sia il motore di cambiamento personale, sociale e civile nella vita di ogni persona.
Con il sostegno e la realizzazione di iniziative in ambito educativo, scolastico e formativo, la Fondazione vuole accompagnare le nuove generazioni in un percorso di crescita personale e di sviluppo di competenze, che consenta loro di essere protagonisti consapevoli del proprio futuro e di affrontare le grandi sfide legate alla transizione verso un modello di sviluppo sostenibile.
Nell’ambito dell’ampio tema dell’educazione, Bolton for Education Foundation si occupa principalmente di lotta alla dispersione scolastica (esplicita e implicita), promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile e educazione di qualità.
“Masì”: un’iniziativa di largo respiro a favore della scuola pubblica di Palermo
Nell’ambito delle proprie attività istituzionali, dal 2023 a oggi la Fondazione ha stanziato quasi 3 milioni di euro a supporto di un’iniziativa di ampio respiro volta a arricchire l’offerta educativa e contrastare il rischio di fallimento formativo in tre Istituti Comprensivi pubblici del capoluogo siciliano.
Giunta al secondo anno di attività, l’iniziativa “Masì”, che in greco significa “insieme”, coinvolge oggi 11 plessi scolastici, 108 classi (quarte e quinte elementari, prime, seconde e terze medie) e oltre 1.800 alunne e alunni dei quartieri Settecannoli, Cuba-Calatafimi, Albergheria-Ballarò e Brancaccio-Sperone; un’iniziativa che vive della stretta collaborazione tra le scuole e alcune organizzazioni non profit locali, i cui educatori, con quasi 40.000 ore di attività didattica prevista nel corso dell’anno, sono oggi a pieno titolo parte dell’offerta formativa dei tre Istituti.
Attraverso l’implementazione di metodologie didattiche laboratoriali, innovative e inter-professionali tra docenti e educatori, l’iniziativa si pone l’obiettivo di portare in classe un modo diverso di fare scuola che possa contribuire a prevenire il fallimento formativo, non solo contenendo i fenomeni di disfrequenza e abbandono scolastico esplicito, ma anche promuovendo un miglioramento degli apprendimenti delle allieve e degli allievi.
L’iniziativa prevede, inoltre, un investimento significativo nelle attività formative rivolte ad operatori educativi ed insegnanti sui temi dell’interprofessionalità, dell’innovazione e della didattica inclusiva. Un investimento che mira a sostenere alunne e alunni, ma anche a supportare le scuole e rafforzare la struttura delle organizzazioni coinvolte, promuovendone la crescita.
Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito