Concorso DSGA, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Nota N. 64891 avente come oggetto: ‘Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al decreto direttoriale 12 dicembre 2024, n. 3122 – Indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata‘.
Concorsi per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: avvisi USR su convocazioni per la prova scritta
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito nuove indicazioni per lo svolgimento della prova scritta computer-based del concorso DSGA, come previsto dal decreto direttoriale del 12 dicembre 2024, n. 3122.
Pubblicazione degli elenchi e sedi d’esame
Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) pubblicheranno, almeno 15 giorni prima della prova, gli elenchi con l’abbinamento candidati-aule. Tali elenchi avranno valore di notifica ufficiale. Le prove si svolgeranno nelle regioni di candidatura, nelle sedi individuate dagli USR.
Svolgimento della prova
L’esame si terrà in un unico turno pomeridiano, dalle 14:30 alle 16:30. Saranno presenti la commissione giudicatrice o un comitato di vigilanza, responsabili tecnici per la gestione delle postazioni informatiche e personale di sorveglianza.
Misure organizzative e sicurezza
Gli USR dovranno:
- Coordinare ingressi e uscite nelle scuole per evitare sovrapposizioni con le normali attività scolastiche.
- Garantire assistenza ai candidati con disabilità o DSA, fornendo ausili e tempi aggiuntivi, nonché spazi per l’allattamento.
- Assicurare la vigilanza delle Forze dell’Ordine e predisporre aule per eventuali candidati ammessi per provvedimenti giudiziari.
Preparazione tecnica
Almeno due giorni prima della prova, i responsabili tecnici d’aula dovranno predisporre le postazioni informatiche e stampare i registri d’aula. Il giorno dell’esame, dalle 12:00, sarà disponibile il software di gestione, da installare su tutte le postazioni entro le 13:30.
Identificazione e regolamento d’aula
Le operazioni di riconoscimento inizieranno alle 13:30. I candidati dovranno presentare un documento valido e il codice fiscale. Sarà vietato introdurre dispositivi elettronici. Chi possiede un provvedimento cautelare di ammissione dovrà essere registrato a verbale.
Svolgimento della prova
Dopo l’accesso alle postazioni e l’inserimento della parola chiave di avvio, i candidati svolgeranno il test in modalità anonima. Al termine, visualizzeranno il punteggio ottenuto, che sarà automaticamente registrato.
Chiusura delle operazioni
Dopo la prova, si procederà alla verifica e al salvataggio dei risultati. Sarà redatto un verbale d’aula, firmato e digitalizzato, che verrà inviato agli USR. Infine, tutte le postazioni saranno ripristinate e i materiali archiviati in sicurezza. Queste disposizioni mirano a garantire trasparenza e correttezza nello svolgimento delle prove concorsuali.
Elenco convocazioni per la prova scritta
Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito