Corsi INDIRE, chiarimenti sulla procedura di iscrizione ai corsi gestiti dall’Istituto: risposte ai dubbi più frequenti

Corsi INDIRE: in questi giorni migliaia di docenti sono alle prese con la compilazione delle domande di iscrizione ai corsi di specializzazione su sostegno gestiti da INDIRE. Davvero tanti sono i dubbi che stanno sorgendo: la Community Uniti per INDIRE ha raccolto le risposte alle domande più frequenti, precisando che tali chiarimenti sono frutto di conversazioni dei partecipanti che si sono resi disponibili a condividere le risposte fornite dall’assistenza Indire.

Chiarimenti sull’iscrizione ai corsi INDIRE

– “Il documento d’identità va firmato?” 

Sì, il documento d’identità va firmato! L’allegato scaricato dalla piattaforma per l’iscrizione, a pagina 2, richiede esplicitamente di allegare una fotocopia del documento d’identità valido, debitamente FIRMATO.  Assicurati di non tralasciare questo passaggio per la validità della tua Iscrizione. SEGNALAZIONI FATTE AD INDIRE SU QUESTO ASPETTO HANNO PRECISATO CHE BASTA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ E LA MANCANZA DI FIRMA SUL DOCUMENTO NON IMPLICA UN ERRORE DI FORMA SULLA DOMANDA, PER DUBBI CONTATTARE Info@indiretfa. 

– “Dove trovo l’informativa sulla privacy?” 

Non preoccuparti se non la trovi tra i documenti da allegare! L’assistenza Indire (info@indiretfa.it) ha chiarito che l’informativa sulla privacy si considera accettata automaticamente nel momento in cui accedi al portale GOMP tramite SPID. La tua identificazione tramite SPID garantisce l’accettazione delle condizioni di trattamento dei dati.

“Posso inserire tutto lo storico dei miei anni di servizio nella Dichiarazione?” 

No, devi prestare attenzione! Il Decreto Ministeriale (DM) 75/2025, articolo 6, è molto chiaro: gli anni validi per il requisito di accesso devono essere almeno 3 nell’ultimo quinquennio. Questo significa che sono esclusi dal conteggio l’anno scolastico 2024/2025 e quelli precedenti all’anno scolastico 2019/2020. L’assistenza Indire ha specificato che indicare un periodo più ampio potrebbe essere considerato un errore formale sulla domanda, poiché la normativa si riferisce esclusivamente all’ultimo quinquennio.

– “Ho inserito il mio anno scolastico fino al 31 maggio 2024 e ho presentato domanda. Devo chiedere una rettifica?” 

Sì, è vivamente consigliabile chiedere una rettifica o comunque accertarsi che questa dichiarazione non implichi un errore di forma della domanda stessa ! L’assistenza Indire, in risposta a richieste di chiarimenti, ha confermato che si trattava di un errore nella piattaforma che è stato successivamente corretto. Per assicurarti che la tua domanda sia in regola e non incorrere in problemi, è meglio procedere con apertura ticket a info@indiretfa.it ed eventuale modifica.

– “Posso iscrivermi a Indire e contemporaneamente a un’università?” 

La normativa è molto chiara su questo punto: non è consentita la doppia iscrizione contemporanea. Il DM 75/2025, articolo 6, comma 1, afferma: “La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università”. Si noti la singolarità del termine (“un’Università” e non “nelle università”), che indica la possibilità di scegliere una sola istituzione. Analogamente, il DM 77/2025, articolo 5, comma 5, ribadisce lo stesso concetto: “La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università”.

L’assistenza Indire ha ulteriormente confermato che la doppia iscrizione non è compatibile. L’iscrizione a un’altra università è consentita solo nel caso in cui non si acceda alla graduatoria di Indire.

Chiarimenti sull’Iscrizione al Percorso di Specializzazione Sostegno Indire

Corsi INDIRE: in questi giorni migliaia di docenti sono alle prese con la compilazione delle domande di iscrizione ai corsi di specializzazione su sostegno gestiti da INDIRE. Davvero tanti sono i dubbi che stanno sorgendo: la Community Uniti per INDIRE ha raccolto le risposte alle domande più frequenti, precisando che tali chiarimenti sono frutto di conversazioni dei partecipanti che si sono resi disponibili a condividere le risposte fornite dall’assistenza Indire.

– “Il documento d’identità va firmato?” 

Sì, il documento d’identità va firmato! L’allegato scaricato dalla piattaforma per l’iscrizione, a pagina 2, richiede esplicitamente di allegare una fotocopia del documento d’identità valido, debitamente FIRMATO.  Assicurati di non tralasciare questo passaggio per la validità della tua Iscrizione. *SEGNALAZIONI FATTE AD INDIRE SU QUESTO ASPETTO HANNO PRECISATO CHE BASTA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ E LA MANCANZA DI FIRMA SUL DOCUMENTO NON IMPLICA UN ERRORE DI FORMA SULLA DOMANDA*, PER DUBBI CONTATTARE Info@indiretfa. 

– “Dove trovo l’informativa sulla privacy?” 

Non preoccuparti se non la trovi tra i documenti da allegare! L’assistenza Indire (info@indiretfa.it) ha chiarito che l’informativa sulla privacy si considera accettata automaticamente nel momento in cui accedi al portale GOMP tramite SPID. La tua identificazione tramite SPID garantisce l’accettazione delle condizioni di trattamento dei dati.

“Posso inserire tutto lo storico dei miei anni di servizio nella Dichiarazione?” 

No, devi prestare attenzione! Il Decreto Ministeriale (DM) 75/2025, articolo 6, è molto chiaro: gli anni validi per il requisito di accesso devono essere almeno 3 nell’ultimo quinquennio. Questo significa che sono esclusi dal conteggio l’anno scolastico 2024/2025 e quelli precedenti all’anno scolastico 2019/2020. L’assistenza Indire ha specificato che indicare un periodo più ampio potrebbe essere considerato un errore formale sulla domanda, poiché la normativa si riferisce esclusivamente all’ultimo quinquennio.

– “Ho inserito il mio anno scolastico fino al 31 maggio 2024 e ho presentato domanda. Devo chiedere una rettifica?” 

Sì, è vivamente consigliabile chiedere una rettifica o comunque accertarsi che questa dichiarazione non implichi un errore di forma della domanda stessa ! L’assistenza Indire, in risposta a richieste di chiarimenti, ha confermato che si trattava di un errore nella piattaforma che è stato successivamente corretto. Per assicurarti che la tua domanda sia in regola e non incorrere in problemi, è meglio procedere con apertura ticket a info@indiretfa.it ed eventuale modifica.

– “Posso iscrivermi a Indire e contemporaneamente a un’università?” 

La normativa è molto chiara su questo punto: non è consentita la doppia iscrizione contemporanea.

Il DM 75/2025, articolo 6, comma 1, afferma: “La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università”. Si noti la singolarità del termine (“un’Università” e non “nelle università”), che indica la possibilità di scegliere una sola istituzione.

Analogamente, il DM 77/2025, articolo 5, comma 5, ribadisce lo stesso concetto: “La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università”.

L’assistenza Indire ha ulteriormente confermato che la doppia iscrizione non è compatibile. L’iscrizione a un’altra università è consentita solo nel caso in cui non si acceda alla graduatoria di Indire.

Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Lascia un commento

Torna in alto