Il Ministero dell’Istruzione pubblica un avviso sull’accettazione delle sedi per le immissioni in ruolo

Assegnazione sede docenti 2025: obbligo di accettazione entro 5 giorni o decadenza dall’incarico

Il Ministero ribadisce le nuove regole per l’accettazione della sede scolastica: cosa devono fare i docenti assunti a tempo determinato o indeterminato

Con avviso del 7 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha fornito indicazioni operative sull’obbligo di accettazione della sede scolastica assegnata ai docenti destinatari di contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato finalizzato al ruolo per l’anno scolastico 2025/2026.

L’avviso ministeriale si inserisce nel quadro delle novità introdotte dal decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 (cosiddetto decreto PNRR), che ha aggiornato l’articolo 399 del Testo Unico sull’istruzione (D.Lgs. 297/1994), prevedendo specifici obblighi per i neoassunti.

Accettazione della sede: cosa prevede la normativa

Come stabilito dalla normativa vigente, il docente a qualunque titolo nominato, su qualsiasi tipologia di posto (comune o di sostegno), è tenuto a dichiarare esplicitamente l’accettazione della sede scolastica assegnata.

Questa dichiarazione deve avvenire:

  • Entro 5 giorni dalla data di assegnazione della sede,
  • oppure, entro il 1° settembre, nel caso in cui l’assegnazione avvenga a partire dal 28 agosto.

L’accettazione deve essere espressa attraverso una specifica funzione online accessibile tramite il link contenuto nella lettera di notifica dell’assegnazione, che sarà pubblicata dagli Uffici scolastici territorialmente competenti.

Cosa succede se non si accetta la sede

In caso di mancata accettazione entro i termini previsti, la normativa parla chiaro: il candidato sarà considerato rinunciatario, con conseguente:

  • decadenza automatica dall’incarico conferito,
  • cancellazione dalla graduatoria relativa alla classe di concorso o tipologia di posto per cui era stato individuato.

Non sono previste eccezioni o proroghe: l’inadempienza equivale a perdita del posto e all’impossibilità di essere nuovamente destinatari di nomina per l’anno scolastico in corso.

Riferimenti normativi: cosa dice il Testo Unico aggiornato

Le disposizioni si fondano sull’articolo 2, comma 2, del decreto-legge n. 45/2025, che ha introdotto il nuovo comma 3-quater all’articolo 399 del D.Lgs. 297/1994, con decorrenza dall’a.s. 2025/26.

«I docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, a qualunque titolo destinatari di nomina a tempo indeterminato su ogni tipologia di posto ovvero di nomina a tempo determinato ai sensi dell’articolo 13, comma 2, e dell’articolo 18-bis, commi 4 e 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, accettano l’assegnazione della sede scolastica ovvero rinunciano alla stessa entro cinque giorni dalla data di assegnazione della sede scolastica e, in caso di assegnazione a decorrere dal 28 agosto, comunque entro il 1° settembre dell’anno scolastico di riferimento. La mancata accettazione nei termini è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dall’incarico, nonché la cancellazione dalla graduatoria.»

Uno snodo cruciale per il nuovo anno scolastico

La disposizione si pone come tappa cruciale nell’ambito del nuovo sistema di reclutamento, contribuendo a rendere più chiari, digitalizzati e tracciabili i passaggi che precedono la presa di servizio effettiva dei docenti.

Per i candidati destinatari di nomina è fondamentale monitorare con attenzione la pubblicazione delle assegnazioni da parte degli Uffici scolastici e non trascurare la tempestiva formalizzazione dell’accettazione, pena l’esclusione automatica.

Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Lascia un commento

Torna in alto