Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo concorso pubblic: sono messi a disposizione ben 150 posti di lavoro a tempo indeterminato per il profilo professionale di Assistente Tecnico.
Cosa significa essere un Assistente Tecnico per il Ministero della Giustizia?
L’Assistente Tecnico svolge un ruolo fondamentale all’interno delle strutture penitenziarie, offrendo supporto tecnico-operativo essenziale per il buon funzionamento dell’istituto.
Le mansioni possono variare a seconda delle specifiche esigenze, ma in generale comprendono attività come la manutenzione degli impianti, la gestione delle emergenze, la vigilanza e il controllo degli ambienti.
Requisiti e titoli di studio per partecipare
Per potersi candidare a questo concorso, è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza: devi essere cittadino italiano o appartenere a una delle categorie di cittadini stranieri previste dalla legge, come ad esempio i cittadini dell’Unione Europea.
- Diritti civili e politici: devi godere pienamente dei diritti civili e politici.
- Titolo di studio: devi essere in possesso di un diploma di scuola superiore (liceo, istituto tecnico o professionale) conseguito presso una scuola statale, paritaria o riconosciuta dallo Stato.
- Idoneità fisica: Ddvi essere in grado di svolgere le mansioni previste dal ruolo di assistente tecnico, ovvero essere fisicamente idoneo.
- Qualità morali: devi avere le qualità morali e di condotta richieste per lavorare nella pubblica amministrazione.
- Scheda Concorso e Bando
Quali saranno le prove d’esame
Il concorso prevede una singola prova scritta che si baserà su domande a risposta multipla e verterà su diverse materie, tra cui:
- Ordinamento penitenziario: conoscenza delle leggi principali che regolano il sistema penitenziario italiano, con particolare attenzione all’aspetto edilizio delle strutture carcerarie.
- Codice dei contratti pubblici: conoscenza delle norme che regolano gli appalti pubblici, con un focus sui primi tre libri del codice.
- Sicurezza sul lavoro: dovrai dimostrare di conoscere le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai cantieri edili.
- Lingua inglese e informatica: la prova verificherà le tue competenze linguistiche in inglese e la tua capacità di utilizzare strumenti informatici.
La scelta di queste materie è legata alle mansioni che dovrai svolgere come Assistente Tecnico. Avrai infatti a che fare con la manutenzione degli edifici, la gestione di eventuali lavori di ristrutturazione e la garanzia della sicurezza sul posto di lavoro.
Dove va spedita la domanda e chi contattare in caso di dubbi
La domanda va spedita esclusivamente in modalità telematica tramite SPID o CIE, su questo portale. In caso di dubbi puoi visitare il sito ufficiale del Ministero.
Come prepararsi al concorso
Valuta la tua preparazione al concorso con i nostri quiz online aggiornati e gratuiti. Potrai leggere le risposte esatte al termine del test.
Manuali di preparazione
Prova di informatica per tutti i concorsi pubblici
source
Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito