Mobilità intercompartimentale docenti: chiesta apertura alla Funzione Pubblica per superare i divieti

Negli ultimi anni migliaia di docenti e personale ATA hanno sollevato una questione rimasta irrisolta: l’impossibilità di accedere alla mobilità intercompartimentale, ovvero di trasferirsi in altri comparti della Pubblica Amministrazione. Una situazione unica nel panorama del pubblico impiego, che il Gruppo Mobilità intercompartimentale docenti intende cambiare, appellandosi al rispetto dell’articolo 3 della Costituzione.

Perché la mobilità è bloccata solo per la scuola

A oggi, insegnanti e personale scolastico sono gli unici dipendenti pubblici esclusi dal diritto di trasferirsi verso altre amministrazioni dello Stato. Questa limitazione trae origine da due riferimenti normativi:

  • Legge 311/2004, che bloccava il turnover verso altre amministrazioni;
  • Legge 107/2015, che prevede la mobilità solo per personale in comando, distacco o fuori ruolo, ma rimanda a una norma ormai abrogata.

Nel frattempo, però, dal 2018 il blocco del turnover è stato superato grazie a migliaia di nuovi bandi nella PA. Di conseguenza, le ragioni originarie del divieto non sono più valide.

Condizioni di lavoro insostenibili e rischio di innalzamento pensionabile

Il lavoro nella scuola è diventato sempre più complesso. I docenti affrontano giornate lavorative intense, divise tra lezioni e incombenze burocratiche, spesso in un contesto di scarso riconoscimento sociale. A ciò si aggiungono le responsabilità civili e penali nei confronti degli studenti minorenni e un confronto spesso difficile con le famiglie.

In questo scenario, l’ipotesi di aumento dell’età pensionabile è giudicata insostenibile. Come sottolineato anche dagli studi del dottor Vittorio Lodolo D’Oria, quella dei docenti è l’unica categoria a relazionarsi quotidianamente con decine di persone, per ore, per decenni. Una situazione logorante sotto il profilo psico-fisico.

Il PNRR prevede la mobilità: perché escludere i docenti?

Il gruppo promotore contesta inoltre il ritiro degli emendamenti 2.0.8 e 2.0.9, ispirati da Anief e sostenuti da vari senatori, che miravano a rimuovere gli ostacoli normativi. Il ritiro è in aperto contrasto con quanto previsto dal PNRR, che al punto 98 promuove interventi per favorire la mobilità tra comparti della PA. Infatti, il Piano afferma:“Saranno adottate misure legislative puntuali volte a rimuovere alcuni impedimenti normativi all’apertura della mobilità dei dipendenti pubblici tra amministrazioni […]”.

Il testo non esclude il personale scolastico, che dovrebbe dunque rientrare a pieno titolo nelle politiche di riforma.

Le richieste avanzate alla Funzione Pubblica

Alla luce di tutto ciò, il gruppo – che oggi conta oltre 4.780 docenti aderenti – ha formalmente chiesto alla Funzione Pubblica:

  • di attivare un confronto con il MIM per sbloccare la mobilità verso altri comparti della PA;
  • di consentire al personale scolastico di ricoprire ruoli negli uffici ministeriali, in presenza di carenze d’organico, senza necessità di nuovi concorsi;
  • di ricevere una delegazione del gruppo per discutere direttamente le proposte.

Le richieste sono presentate come un’azione necessaria per riequilibrare i diritti nel pubblico impiego e fornire un’alternativa concreta a chi, dopo anni nella scuola, cerca nuove prospettive professionali senza abbandonare la Pubblica Amministrazione. IL COMUNICATO

Visita le nostre selezioni formative per la scuola: Visita il sito

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Concorso Roma Capitale | 808 posti disponibili | per tutti i profili per La Prova Preselettiva e per le prove scritta e orale 2025

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Prove preselettiva, scritta e orale – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali (B-C) – Area amministrativa Istruttori e Operatori – Manuale con quiz commentati e mapp

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza | 2025 Manuale Completo aggiornato al bando con Teoria, Compendio Normativo e Quiz Commentati di Precedenti Edizioni

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Concorsi Collaboratore e Assistente Amministrativo ASL – Aziende Sanitarie Locali. Include teoria e normativa nuova edizione | quiz spiegati, modulistica, modelli di atti e area riservata

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

Guida Turistica | Per Il Nuovo Esame Di Abilitazione Professionale – Prova Scritta, Prova Orale E Prova Tecnico-Pratica, Con Espansione Online E 1500 Quiz Commentati | Nuova Edizione

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

MAECI 2025 - Concorso ASSISTENTI amministrativi e CONSOLARI - Basi teoriche, normative aggiornate e test di autovalutazione pratiche per tutte le prove - Cod. ACC.

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

15 UDA Svolte: di Esempio per la Lezione Simulata Classe A19: Filosofia e Storia con espansione Online, software e tutorial passo passo

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Legislazione Scolastica: Il nuovo codice delle leggi della scuola e concorsi a Cattedra: Manuale completo di Normativa e commento al Codice del Dirigente Scolastico

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Contabilità aziendale: Guida Completa alla Partita Doppia, Bilancio e Analisi Finanziaria Passo Dopo Passo per Principianti, Imprenditori e Professionisti, con templates e video

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Dieta Renale Ricettario | con Ricette adatte al grado GFR, Piano Alimentare Personalizzabile e 16 Video di Approfondimento – Area Riservata

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Comunicare con il Cavallo: Manuale pratico del comportamento dei cavalli, per decifrare il linguaggio dei gesti, stabilire le giuste gerarchie e aumentare la tua sintonia

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

Nervo Vago: Manuale illustrato - Attiva il tuo nervo vago, Il nervo più importante, con esercizi pratici per il tono vagale

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La scienza del microbiota: Favorisci il benessere applicando le conoscenze scientifiche sull'Asse Intestino-Cervello

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

La Scienza del Glucosio: Scopri le più recenti scoperte biochimiche e l'effetto dello zucchero sul corpo, applicale con successo su fame peso corporeo ed energia

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

PCOS: Ricette e piano alimentare | un approccio scientifico innovativo per la sindrome dell'ovaio policistico

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Dieta Renale Ricettario: L’approccio scientifico alla dieta renale. Evita la dialisi e ritrova l’energia. Ricette con poco sodio e potassio. Con esercizi, piano alimentare e respirazione

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Coppettazione: Manuale illustrato, guida alla cupping therapy e medicina tradizionale cinese

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Interpretazione dell'ECG: Tecniche, Anomalie E Utilizzo Clinico. Una Guida Completa Alla Comprensione E All’Utilizzo Dell’Ecg per la Valutazione Delle Patologie Cardiache.

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Il Mio Ricettario: Ricettario da Scrivere con Indice, il Quaderno personalizzabile per annotare le migliori ricette e creare il tuo libro di cucina Personale

Lascia un commento

Torna in alto